idee per un aperitivo vegetariano a casa

Idee per un aperitivo vegetariano a casa

Se pensi che un aperitivo vegetariano sia meno gustoso e stuzzicante di uno tradizionale, probabilmente devi ricrederti. Di seguito vogliamo darti alcune idee creative e saporite per un aperitivo vegetariano a casa da condividere in famiglia o con gli amici.

Basta scegliere gli ingredienti giusti e usare un pò di immaginazione per provare quella piacevole sensazione di benessere che è possibile provare solo a tavola.

 

  • Polpette di zucchine

Le polpette di zucchine sono un finger food veramente facile da preparare e gustosissimo. Per prepararle è sufficiente grattugiare un paio di zucchine e premere con un cucchiaio per far colare l’acqua in eccesso.

A questo puntole zucchine possono essere messe in una ciotola assieme a della ricotta e del parmigiano per dare vita ad un impasto compatto e cremoso, che va completato con l’aggiunta di uno o due tuorli d’uovo e del pangrattato.

Ora è possibile aggiungere un pizzico di sale e procedere con il formare le polpette cercando di creare una sfera perfetta. Queste vanno fritte in olio di semi a 180° e successivamente scolate e poste su della carta assorbente per rimuovere l’olio di frittura in eccesso. Da servire ben calde.

 

  • Crocchette di patate

Le crocchette di patate rappresentano una squisitezza alla quale difficilmente grandi e piccini sono in grado di resistere. Per prepararle facciamo lessare le nostre patate e successivamente rimuoviamo la buccia.

A questo punto è possibile passarle in uno schiacciapatate e disporre il tutto all’interno di una ciotola, nella quale andremo ad aggiungere uno o due tuorli d’uovo ed un pizzico di sale. In base al proprio gusto è possibile aggiungere della noce moscata e formaggio grattugiato.

Mescolato per bene il nostro composto sarà possibile iniziare a dare alle nostre crocchette la tipica forma cilindrica.

Al termine di questa operazione potremo iniziare la frittura con olio di semi a 180°, per poi scolarle per bene con una schiumarola e lasciare riposare qualche minuto in carta assorbente prima di portarle in tavola ancora calde.

 

  • Le pizzette rosse

Non esiste aperitivo vegetariano senza le pizzette rosse: un Evergreen che tutti amiamo concederci e che ci riporta ai tempi in cui le mangiavamo a scuola o a merenda. Per realizzarle versiamo in una ciotola della farina, lievito di birra e dell’acqua, che andremo a mescolare prima di aggiungere olio, sale e zucchero.

Quando avremo ottenuto un impasto omogeneo e compatto, sarà possibile inserirlo all’interno di una ciotola protetta da pellicola trasparente e lasciare riposare circa 3 ore (a temperatura ambiente) in attesa che lieviti.

Nel frattempo potremo dedicarci al condimento: versa in una ciotola il pomodoro che puoi arricchire a piacere con sale, olio, pepe e origano. Nel frattempo puoi riprendere il tuo impasto e spianarlo con un mattarello. Serviti di un’apposita formina per ottenere delle pizzette tutte delle stesse dimensioni.

A questo punto puoi porre il condimento al centro della pizzetta e aggiungere del formaggio a dadini o mozzarella prima di infornare a 200 gradi per 10 minuti. Adesso puoi sfornare le tue pizzette e aggiungerle al vassoio ancora calde.

 

  • Le focacce al pomodoro

La focaccia al pomodoro è una variante della ricetta classica, anch’essa semplice e veloce da preparare. Puoi inserire la farina all’interno del tuo robot da cucina (o lavorarla a mano) assieme a del lievito disidratato e un cucchiaio di miele. Versa questo punto 250 ml di acqua e aggiungi del sale.

Mentre lavori l’impasto aggiungi lentamente dell’olio e prosegui fin quando l’impasto sarà diventato soffice e al tempo stesso compatto. A questo punto potrai tirarlo fuori e lasciarlo lievitare all’interno di una ciotola protetta da pellicola trasparente. Dopo circa due ore puoi prendere l’impasto e disporlo all’interno di una teglia di forma rettangolare.

A questo punto puoi ungere l’impasto spennellandoci sopra dell’olio e posizionando qui dei pomodorini che avrai precedentemente tagliato a metà. Aggiungi a questo punto del sale grosso e metti in forno a 180° per 45 minuti. Al termine della cottura potrai tagliare la tua focaccia a piacimento e servirla.

 

Quali abbinamenti per il tuo aperitivo vegetariano a casa?

Tra polpette, crocchette di patate, pizzette e focacce al pomodoro il tuo aperitivo vegetariano a casa sarà certamente buonissimo, ma per farlo decollare definitivamente e renderlo eccezionale è necessario scegliere bene cosa bere.

Il consiglio è quello di abbinare AnnoZero Extra Dry, un Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg  dal gusto fresco e vivace davvero perfetto per accompagnare i tuoi antipasti delicati e arricchire la sensazione in bocca grazie alle sue note fruttate che, unite al suo aroma delicato che ricorda fiori bianchi, pesca e mela verde, è perfetto per una esperienza veramente piacevole ed esaltante.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *