Prosecco e pesce: quali gli abbinamenti perfetti?
Il prosecco è uno dei vini italiani più famosi e apprezzati nel mondo sia per le sue caratteristiche organolettiche che per la versatilità. Ciò gli consente di poter essere servito a tavola durante tutto il pasto, oltre che ad essere perfetto per un aperitivo.
Il Prosecco di Conegliano Valdobbiadene, coltivato esclusivamente nella zona compresa tra Conegliano e Valdobbiadene, è probabilmente il prodotto più famoso e ricercato, perfetto per accompagnare pietanze di ogni tipo esaltandone il gusto.
Prosecco e pesce: gli abbinamenti
Per quel che riguarda l’abbinamento tra prosecco e pesce in particolare, il prosecco di Valdobbiadene si sposa alla perfezione con diverse varietà di pesce come ad esempio la spigola o l’orata, polpo, insalate di mare e aragosta così come crostacei, scampi, gamberi e capesante. È ottimo anche per accompagnare il pesce crudo come nel caso di un carpaccio.
Finger food di pesce
Se stai pensando ad un aperitivo sfizioso e delicato con un buon sapore di mare, ci sono diverse pietanze che puoi preparare e pasteggiare assieme ad un bicchiere di buon Prosecco di Valdobbiadene.
Pensa ad esempio ai bocconcini di gamberi, dei crostini con salmone e asparagi, dei delicatissimi involtini di salmone e rucola, dei mini hamburger di tonno, una esotica insalata di gamberi o un trionfo di capesante. Con il prosecco e pesce fresco farai felici i tuoi ospiti ed salterai ogni sapore grazie alle vivaci bollicine, un sorso dopo l’altro.
Prosecco e cruditè: abbinamento perfetto
Il Prosecco di Conegliano Valdobbiadene è notoriamente perfetto per esaltare cruditè quali ostriche, fasolari, gamberoni, scampi e altri frutti di mare. Il suo gusto delicato e al tempo stesso secco è in grado di equilibrare perfettamente la sapidità di questi alimenti, andando ad esaltarne i sapori. Lo apprezzano particolarmente anche gli amanti del sushi, per un abbinamento perfetto.
Un altro connubio particolarmente indovinato tra prosecco e pesce è quello relativo al salmone. Basta un pò di fantasia per poter preparare degli ottimi finger food in forno, perfetti da gustare sorseggiando un buon bicchiere di Prosecco.
Primi e secondi piatti a base di pesce
Il Prosecco di Valdobbiadene, grazie al suo gusto così delicato ed equilibrato, è perfetto per accompagnare primi piatti a base di pesce quali risotti e spaghettate, così come secondi piatti dalle cotture semplici. Pensa ad esempio a delle buonissime orate o spigole al forno, così come un buon dentice o ricciola.
Questi piatti dai sapori così persistenti e mediterranei si sposano alla perfezione con tutta la freschezza e la delicatezza del Prosecco di Valdobbiadene, al profumo di agrumi e note di fiori bianchi. Il connubio tra prosecco e pesce è la scelta perfetta per stupire gli amici ed esaltare il sapore di ogni portata.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!