Poke all’italiana dello Chef Max Mariola e Non Filtrato bianco frizzante Valdellövo
Avete mai assaggiato un autentico poke all’italiana?
Il poke bowl è un piatto unico di origini hawaiane, apprezzato in tutto il mondo, ma come prepararlo utilizzando solo ingredienti italiani e di stagione?
Lo abbiamo chiesto allo Chef Max Mariola, che ha cucinato per noi una versione tutta Made in Italy, con ingredienti del nostro territorio, genuini e di grande sapore, da accompagnare al vino bianco frizzante Non Filtrato Valdellövo.
Poke all’italiana: ingredienti e abbinamento del vino
- Riso jasmine
- Asparago selvatico di Sardegna
- Carciofini
- Agretti
- Mentuccia
- Aglio
- Prezzemolo
- Seppia
- Peperoncino
- Sale
- Pepe
- Arance
- Olio d’oliva
L’abbinamento di vino consigliato dallo Chef Max è il Non Filtrato Valdellövo, bianco frizzante che offre un’esperienza sensoriale unica e ci riporta alle antiche tradizioni vitivinicole dei colli trevigiani. Questo vino, infatti, ricorda i sapori di un tempo, ideale per accompagnare piatti di pesce.
Dall’aspetto giallo paglierino, il Non Filtrato presenta sentori di lievito e crosta di pane, cui si accompagnano note floreali e fruttate mature. Al gusto è un bianco vivace, perfettamente equilibrato e con una buona acidità, perfetto per un piatto dal carattere forte, una vera e propria esplosione di sapori.
Preparazione del poke all’italiana: una ricetta ricca di gusto
Siamo pronti a cucinare un piatto unico dal sapore tutto italiano; per farlo, scegliamo gli ingredienti che preferiamo della nostra Penisola, lasciando libero sfogo alla nostra fantasia.
Lo Chef Max Mariola ci ha portato nella sua cucina per preparare insieme un piatto carico di sapore e tradizione.
- Scotta per una decina di secondi gli agretti in acqua bollente salata. Per fare in modo che restassero colorati, li scola in acqua fredda.
- Sceglie gli asparagini selvatici freschi. Tiene le punte, mentre utilizza i gambi per l’acqua di cottura del riso.
- Versa il riso nella casseruola e aggiunge la stessa quantità di acqua bollente e uno spicchio d’aglio. Lascia cuocere, mettendo il coperchio e abbassando la fiamma.
- Prepara quindi i carciofini in una padella antiaderente, insieme ad aglio e mentuccia, una punta di peperoncino e sale.
- Sfuma con il vino Non Filtrato Valdellövo e copre con un pezzo di carta da forno bagnata. Una volta ammorbiditi, toglie i carciofini dalla padella e li mette da parte.
- Taglia la seppia sottilissima. Aggiunge alla padella antiaderente dell’olio insieme al prezzemolo tritato, e scotta il tutto per un paio di minuti.
- Nella stessa padella salta le punte degli asparagi, aggiustando di sale e pepe.
- Spegne il riso e si dedica alla preparazione della salsa. Taglia un’arancia a rondelle, a guarnizione del piatto. Per la salsa, spreme il succo di mezza arancia, aggiunge sale e prezzemolo, peperoncino a dadini, olio extravergine d’oliva e monta il tutto per ottenere una salsa densa.
Il nostro Chef passa quindi all’impiattamento: riso, asparagi, carciofi, agretti conditi con sale e olio, seppioline, arancia e salsa.
Ti consigliamo di rivedere la preparazione della ricetta sul canale YouTube di Max e di abbinare al tuo poke all’italiana il nostro Non filtrato.
Non vediamo l’ora di sapere cosa ne pensi!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!