valdobbiadene prosecco superiore docg

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg tra le bottiglie italiane più vendute nel mondo

In una recente intervista, il presidente del Consorzio di Tutela Del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG,  Innocente Nardi, ha evidenziato come queste prestigiose bollicine abbiano superato un 2020 così difficile riuscendo a confermare lo stesso trend del 2019 in fatto di vendite.

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg si colloca dunque tra le bottiglie italiane più richieste nel mondo, e questa tendenza è confermata anche dall’andamento del primo trimestre 2021.

Al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG viene anche riconosciuto il merito di essere stato in grado di ampliare il pubblico dei consumatori, facendo avvicinare a questo prodotto anche persone più giovani diventando a tutti gli effetti la punta di diamante di questo settore.

L’annata 2020

conegliano valdobbiadene annata 2020

L’annata 2020 ha fatto registrare un Inverno con temperature che sono rientrate nella media stagionale, seguito da una Primavera poco piovosa e da una Estate mite: queste condizioni hanno conferito al prodotto una ottima freschezza al calice.

Ogni annata è infatti diversa dalle altre e le variabili in gioco sono in grado di incidere sulla percezione e sulla qualità della produzione.

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: quali le bottiglie preferite?

 

ZeroNove prosecco superiore docg brutIn particolar modo il Brut ZeroNove è il prodotto che di solito il cliente preferisce per accompagnare l’intero pasto. I profumi sono di frutta fresca (mela verde e pera) e note floreali (acacia e glicine), con fresca acidità.

I profumi fruttati del Brut ZeroNove lo rendono perfetto per ogni tipo di portata, esaltando in particolar modo gli antipasti ed i piatti di pesce e verdure. La sua persistenza ed il sapore morbido, uniti ad una piacevole freschezza acidula, fanno si che queste bollicine possano sposarsi alla perfezione anche con i primi piatti.

 

 

annozero prosecco superiore conegliano valdobbiadene

AnnoZero Extra Dry presenta invece un perfetto equilibrio tra zuccheri e acidità, un gusto fresco e vivace dal finale persistente e fruttato.

La sua morbidezza lo rende perfetto sia per un aperitivo indimenticabile che per accompagnare delicati antipasti, frutti di mare, formaggi freschi, sughi e carni bianche.

 

 

Sempre più dunque, i consumatori tendono a premiare le bollicine dell’area del Conegliano Valdobbiadene: il territorio conferisce infatti al prodotto finale caratteristiche organolettiche uniche, e la qualità della produzione è oggi ampiamente riconosciuta.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *