Blog

NON FILTRATO | BACK TO THE PAST

Un bianco frizzante ottenuto da uve Glera, frutto di antiche tecniche di produzione con rifermentazione naturale e spontanea in bottiglia. Il Non Filtrato, o “sur lie” alla francese o “col fondo” nasce per differenziarsi e per recuperare le tradizioni di un tempo (https://issuu.com/igrandivini/docs/igrandivini.marzo.2017). E ci riesce bene, facendo della sua naturalezza la caratteristica che maggiormente lo contraddistingue. La sua lavorazione prevede dapprima una soffice pressatura delle uve, Glera in purezza, successivamente una chiarificazione statica a freddo che dà inizio al lento processo di produzione. Sono previsti due step di fermentazione: il primo step in acciaio con lieviti selezionati e temperatura controllata per cinque mesi su feccia nobile, il secondo direttamente in bottiglia, dove il vino termina la sua fermentazione trasformando gli zuccheri residui in alcol e anidride carbonica. Il vino ottenuto è pronto per la vendita dopo alcuni mesi di riposo in bottiglia e può essere bevuto anche a distanza di diversi anni. È un vino brioso, opaco, con bollicine finissime che in bocca si rivela corposo, grintoso, fresco e persistente sprigionando il sapore di crosta di pane tipico dei lieviti. Un vino che muta ed evolve giorno per giorno. Il Non Filtrato può essere bevuto come aperitivo o come vino da pasto. Il miglior abbinamento tradizionale è con il salame, la soppressa, i formaggi stagionati, i prosciutti; si abbina molto bene con piatti di pesce “grassi “, con crostacei ecc.

Incuriositi? Scoprite in nostro Non Filtrato e lasciatevi tentare https://shop.valdellovo.it/it/i-nostri-vini/non-filtrato

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *